Messico

Il Messico è da sempre il più autorevole protagonista del calcio nordamericano e caraibico, ma nonostante i numerosi mondiali disputati, non ha mai raggiunto traguardi importanti: è arrivato due volte nei quarti di finale, nel '70 e nel '86, in entrambe le circostanze in casa. L'uomo di maggior spessore, relativamente alla storia legata ai Mondiali, è senza dubbio il portiere Antonio Carbajal al qual, per lungo tempo, è stato legato il record di cinque partecipazioni alla fase finale (dal 1950 al 1966), poi eguagliato da altri campioni. Sempre in porta c'è da ricordare Jorge Campos, eccentrico estremo difensore che rimane nella memoria, più che per le capacità tecniche, per i calci di rigore e punizioni battute e per la stravaganza sul come affrontava le partite. La palma di protagonista di maggior successo spetta invece all'attaccante Hugo Sanchez (75 partite e 46 gol in nazionale), con lunga militanza nelle fila del mitico Real Madrid, con cui ha conquistato più volte la classifica di capocannoniere in Liga.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia