Costa Rica
La Nazionale di calcio della Costa Rica è controllata dalla Federaciòn Costarricense de Fùtbol e può vantare nel suo palmarès ben 3 Campionati CONCACAF (1963, 1969, 1989), 8 Coppe delle Nazioni UNCAF/Coppe centroamericane (1991, 1997, 1999, 2003, 2005, 2007, 2013, 2014) e 7 campionati centroamericani e caraibici (1941, 1946, 1948, 1953, 1955, 1960, 1961). I suoi giocatori sono chiamati affettuosamente Ticos.
La nazionale del Costa Rica è stata anche la prima nazionale al mondo di aver vinto il titolo continentale di due confederazioni diverse: il Campionato centroamericano e caraibico e la Gold Cup. Il Costa Rica ha partecipato a ben 4 Mondiali e 4 edizioni della Coppa di Mondo, e il miglior risultato conseguito sono stati i Quarti di finale. La maglia ufficiale della nazionale del Costa Rica è rossa con una striscia obliqua bianca, maglia blu e calzettoni rossi.
L'esordio della Nazionale del Costa Rica avvenne il 14 settembre 1921 contro El Salvador ma negli anni successivi il calcio costaricano non ottenne risultati prestigiosi. Negli anni '50 e '60 il Costa Rica fu la seconda squadra per prestigio della CONCACAF dopo il Messico, poi seguì un periodo di crisi significativo che portò i costaricani a mancare le qualificazioni per tutti gli anni Settanta. Nel 1990 il Costa Rica si qualificò per i Mondiali di Italia '90 e si qualificò a sorpresa per gli Ottavi di finale ma non riuscì nemmeno a qualificarsi per i Mondiali del 1994 e del 1998. Nel 1997 intanto partecipò su invito alla prima Coppa America della sua storia.